LabMeeting P: COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
La microcogenerazione: un settore all'avanguardia. Scopriamone i futuri sviluppi
Quando
MER 29.09.10
Pomeriggio 14:30-17:30
Obiettivi
Fornire un quadro delle effettive potenzialità offerte dalla cogenerazione ed in particolare dalla microcogenerazione. Uno spazio importante verrà dato alle prospettive future che tale sistema sembra offrire anche in considerazione della possibilità di utilizzare tecnologiee combustibili alternativi.
Programma
La tecnologia della cogenerazione: inquadramento e concetti base
La microcogenerazione: stato dell'arte e considerazioni tecnico-economiche
Celle a combustibile: stato dell'arte e prospettive future
Dalla micro-cogenerazione diffusa all’elettrificazione ibrida: il futuro dello sviluppo socio-economico
MicroCHP in Europa: scenari di mercato e potenzialità future
Relatori
Prof. Pier Ruggero Spina, Docente di Macchine a fluido - UNIFE
Prof. Michele Bianchi – Docente di Sistemi energetici avanzati e cogenerazione - UNIBO
Ing. Andrea De Pascale, Docente di Impatto Ambientale dei sistemi energetici - UNIBO
Ing. Roberto Pettinari - Direttore generale di Energifera Srl
Tariffe e Iscrizione
Il LabMeeting P (mezza giornata) è qui acquistabile singolarmente, ma consigliamo di iscriversi all'intero Percorso4